La Carta dei Diritti del Passeggero è una guida pratica in cui l'Enac, Ente Nazionale Per l’Aviazione Civile, ha riassunto le informazioni utili per chi viaggia in aereo.
Stilata per la prima volta nel 2001 e distribuita in tutti gli aeroporti italiani, la Carta è stata poi aggiornata in 5 successive edizioni, con una tiratura complessiva di oltre mezzo milione di copie; la quinta versione è stata pubblicata nel 2005, in concomitanza con l'entrata in vigore di nuove norme in materia di ritardo e di cancellazione dei voli, per segnalare in particolare l'incremento dell'ammontare della compensazione pecuniaria dovuta dai vettori in caso di negato imbarco per overbooking, e l'introduzione di forme di compensazione ed assistenza in caso di cancellazione del volo o lunghi ritardi, nonché l'estensione di tali tutele ai passeggeri dei voli charter.
Per saperne di più collegati al seguente link.
http://www.enac.gov.it/i_Diritti_dei_Passeggeri/La_Carta_dei_Diritti_del_Passeggero/index.html